Alla scoperta dell'Etruria
Castelli, Necropoli Etrusche e natura incontaminata a pochi chilometri da Roma. Luoghi da visitare, tra il Mar Tirreno ed il Lago di Bracciano.
I Castelli Orsini-Odescalchi
Torri di avvistamento e Fortezze medievali sono diffuse in tutta la zona. Ne sono esempi i Castelli di Palo, Santa Severa, Bracciano e la Torre Flavia di Ladispoli.
Le Necropoli Etrusche
La "Banditaccia" è la necropoli antica più estesa di tutta l'area mediterranea. Dal luglio 2004 è tra i siti patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
Dal Mar Tirreno al lago di Bracciano
Decide di borghi medievali, adagiati su colline tufacee tra ulivi, vigneti e cascate naturali. Luoghi da riscoprire anche in occasione di Sagre e feste locali.
Alla scoperta dell'Etruria
Un territorio che si distende a nord di Roma, dove la civiltà Etrusca si è insediata già dal IX secolo a.C. e dove antichi Castelli furono costruiti nel medioevo per proteggere le vaste tenute delle nobili famiglie romane.
Tanti i possibili itinerari naturali, dalle "cascatelle" di Cerveteri e San Giuliano, alle gite a cavallo sul litorale oppure nella Tolfa, alle gite in bicicletta verso Palo Laziale, Marina di San Nicola, oppure Santa Severa.
Giornata Intera
Brunch+Gita+Cena
Massimo 60 persone
Dopo un brunch di benvenuto si parte per l'escursione del giorno. Si rientra in serata per un apertivo/cena bordo piscina.
Mezza Giornata
Gita+Pranzo
Massimo 60 persone
Sfrutta al meglio il tempo a tua disposizione e parti presto la mattina. Dopo l'escursione troverai un'oasi di ristoro con un pranzo bordo piscina.
Evento Serale
Gita+Cena
Massimo 60 persone
Dal tramonto...all'alba, per attività da svolgere nelle ore più fresche oppure nella calma della sera. Condividendo le emozioni durante una cena bordo piscina.