Gite / Tours - Necropoli e Borghi / Necropolis and Villages
20 luglio 2022
Necropoli Etrusca della Banditaccia a Cerveteri

Architettura funeraria della cultura etrusca e uno dei siti più importanti del Mediterraneo.
(The Etruscan Necropolis of Banditaccia is the greatest example of funerary architecture of the
Etruscan culture and one of the most important archaological sites of Mediterranean).
Biglietti e prenotazioni
(Ticket and reservation)
Tel. + 39 06 9940 001
Come arrivare
(How to get there)
Dalla Piazza Aldo Moro di Cerveteri, autobus LINEA G (necropoli etrusca).
(From Piazza Aldo Moro in Cerveteri, pick the Bus line G (to Necropoli etrusca)
Lago di Bracciano

La città di Bracciano che ospita il famoso Castello medioevale Orsini-Odelscalchi, sorge su una collina che
affaccia sulle limpide acque del lago, di origine vulcanica, dove è possibile svolgere attività acquatiche.
(Bracciano with the famous Medieval Orsini-Odescalchi Castle is built on a hill above the clear
water of Lake Bracciano, a volcanic lake where it is possible to make acquatic sports).
Bracciano, per le sue importanti doti naturali, si trova all'interno del Parco Naturale di Bracciano- Martignano, ottima località per escursioni, ciclismo e altre attività sportive, nonché per il trekking lungo i sentieri segnalati del Parco, soprattutto per ammirare la flora e la fauna locali.
(Bracciano, given its important natural endowments, sits inside the Parco Naturale di Bracciano-
Martignano, excellent locality for excursions, cycling, and other sports activities, as well as for trekking
the Park’s marked pathways, especially so as to admire the local flora and fauna).
Castello di Santa Severa

Il Castello di Santa Severa è uno dei più importanti monumenti di interesse storico archeologico sulla costa tirrenica a nord di Roma. La meta perfetta per chi vuole visitare l'antico borgo medioevale e trascorrere anche una giornata al mare in tutto relax.
(Santa Severa Castle is one of the most important monuments of archeological historic interest on the
Tirrenean coast north of Rome. Perfect destination for who wants to visit the old Medieval district and
also spend a relaxing day by the sea).
Biglietti e prenotazioni
(Ticket and reservation)
Tel:+39 06 399 679 99
Come arrivare
(How to get there)
Con i Mezzi Pubblici: Stazione Fs Cerveteri/Ladispoli – Stazione Fs Santa Severa Nord; 15 min a piedi.
(By Train: From Cerveteri/Ladispoli train station TO Civitavecchia train Station stop; 15 min by walk).
In Auto: SS1 Aurelia direzione Civitavecchia fino al Km 52,500 uscita Catello di Santa Severa.
(By Car: SS1 Aurelia expressway direction Civitavecchia up to km 52,500; Gate to Castell of Santa
Severa).
Borgo Medioevale di Ceri

Immerso in una pineta secolare, nel tempo ha preservato il suo aspetto di fortezza medioevale.
(Medieval Village of Ceri is sourrounded by a beautifull secolar wood and has preserved the
ancient appeal of a medieval fortress).
Tenuta Borgo Caere - Consigli su ricette, stili di vita, escursioni

Distanza ( Distance) 40 km. Casale Altavilla, Via Terme di Traiano, 00053 Civitavecchia RM; Tel. 06 91534 Come Arrivare (How to get there) Con i Mezzi Pubblici: Stazione Fs Cerveteri/Ladispoli – Stazione Fs Civitavecchia; Bus Navetta Aquafelix. (By Train: From Cerveteri/Ladispoli train station TO Civitavecchia train Station stop; Take the Aquafelix Shuttle bus). In Auto: Autostrada A12 direzione Civitavecchia, Uscita Civitavecchia Nord. Seguire strada provinciale Via Terme di Traiano direzione Tolfa/Allumiere. (By Car: A12 highway direction Civitavecchia; Gate to Civitavecchia Nord, and straight on Via Terme di traiano direction Tolfa/Allumiere).

Biglietti e prenotazioni (T icket and reservation) www.colosseumrometickets.com Come Arrivare: (How to get there) Con Mezzi Pubblici: Stazione Fs Cerveteri/ladispoli – Stazione Fs Roma Ostiense; Stazione Roma Ostiense – Linea METRO Piramide direzione Termini (discesa Colosseo). (By Train: From Cerveteri/Ladispoli train station TO Roma Ostiense Station stop; Take the underground from Piramide station direction Termini and stop at Colosseo station)

Questa gita poco impegnativa è una bella e rinfrescante camminata lungo i corsi d'acqua che alimentano la "macchia" che si estende dal lago di Bracciano ed arriva fino a Cerveteri. L'attuale lago è un antico vulcano inattivo che nel corso dei secoli, ha formato questo territorio, ricco di "balze" e pareti di tufo. Il torrente Vaccina (o torrente della Mola) parte dai monti Sabatini nei pressi di Bracciano e si districa nel territorio fino a sfociare nel Mar Tirreno, nei pressi di Ladispoli. Lungo il corso del Vaccina si formano diverse Cascate naturali, concentrate per lo più tra i comuni di Cerveteri e San Giuliano. Un'immensa area verde a 40km da Roma, un luogo poco conosciuto soprattutto per chi parte dalla Capitale.