Roma Storica - Ancient Rome
14 luglio 2022
Colosseo - Colosseum

Biglietti e prenotazioni
(Ticket and reservation)
www.colosseumrometickets.com
Come Arrivare:
(How to get there)
Con Mezzi Pubblici: Stazione Fs Cerveteri/ladispoli – Stazione Fs Roma Ostiense;
Stazione Roma Ostiense – Linea METRO Piramide direzione Termini (discesa Colosseo).
(By Train: From Cerveteri/Ladispoli train station TO Roma Ostiense Station stop; Take the underground
from Piramide station direction Termini and stop at Colosseo station)
Piazza Venezia - Fontana di Trevi

Come Arrivare:
(How to get there)
Con Mezzi Pubblici: Stazione Fs Cerveteri/Ladispoli – Stazione Roma Trastevere;
Stazine Roma Trastevere – Linea BUS 170 direzione Termini (discesa P.zza Venezia).
(By Train: From Cerveteri/Ladispoli train station TO Roma Trastevere Station stop. Take the BUS line
170 direction to Termini and stop at P.zza venezia)
Musei Vaticani - Vatican Museums

Biglietti e prenotazioni
(Ticket and reservation)
www.thevaticantickets.com
Come Arrivare
(How to get there)
Con Mezzi Pubblici: Stazione Fs Cerveteri/ Ladispoli – Stazione Fs Roma S.Pietro, cambio treno per
Stazione Fs Valle Aurelia.
Dalla stazione Fs Valle Aurelia 4 min a piedi per Via Angelo Emo fino alla fermata Linea BUS 490
direzione Staz.ne Tiburtina (discesa Candia/Mocenigo); 3 min a piedi seguendo Via Tunisi fino
all’ingresso in Viale Vaticano.
(By Train: From Cerveteri/Ladispoli trainstation TO Roma SanPietro Station stop. Change train line
from San pietro Station to Valle Aurelia train station stop. 4Min walk accross Via Angelo Emo to BUS line
stop 490 direction Staz.ne Tiburtina, and stop at Candia/Mocenigo. 3Min walk across Via Tunisi, until the
cross with Viale vaticano (the main entrance))
Pantheon

Come arrivare
(How to get there)
Con Mezzi Pubblici: Stazione Fs Cerveteri/Ladispoli - Stazione Roma San Pietro; Linea BUS 64
direzione Termini (discesa C.so Vittorio Emanuele “Argentina”); 5 min a piedi per Via di Torre Argentina.
(By Train: From Cerveteri/Ladispoli train station TO Roma San Pietro Station stop. Take the BUS Line
64 direction Termini and stop at C.so Vittorio Emanuele “Argentina”; 5Min walk accross Via di Torre
Argentina.)
Tenuta Borgo Caere - Consigli su ricette, stili di vita, escursioni

Architettura funeraria della cultura etrusca e uno dei siti più importanti del Mediterraneo. (The Etruscan Necropolis of Banditaccia is the greatest example of funerary architecture of the Etruscan culture and one of the most important archaological sites of Mediterranean). Biglietti e prenotazioni (Ticket and reservation) Tel. + 39 06 9940 001 Come arrivare (How to get there) Dalla Piazza Aldo Moro di Cerveteri, autobus LINEA G (necropoli etrusca). (From Piazza Aldo Moro in Cerveteri, pick the Bus line G (to Necropoli etrusca)

Distanza ( Distance) 40 km. Casale Altavilla, Via Terme di Traiano, 00053 Civitavecchia RM; Tel. 06 91534 Come Arrivare (How to get there) Con i Mezzi Pubblici: Stazione Fs Cerveteri/Ladispoli – Stazione Fs Civitavecchia; Bus Navetta Aquafelix. (By Train: From Cerveteri/Ladispoli train station TO Civitavecchia train Station stop; Take the Aquafelix Shuttle bus). In Auto: Autostrada A12 direzione Civitavecchia, Uscita Civitavecchia Nord. Seguire strada provinciale Via Terme di Traiano direzione Tolfa/Allumiere. (By Car: A12 highway direction Civitavecchia; Gate to Civitavecchia Nord, and straight on Via Terme di traiano direction Tolfa/Allumiere).

Questa gita poco impegnativa è una bella e rinfrescante camminata lungo i corsi d'acqua che alimentano la "macchia" che si estende dal lago di Bracciano ed arriva fino a Cerveteri. L'attuale lago è un antico vulcano inattivo che nel corso dei secoli, ha formato questo territorio, ricco di "balze" e pareti di tufo. Il torrente Vaccina (o torrente della Mola) parte dai monti Sabatini nei pressi di Bracciano e si districa nel territorio fino a sfociare nel Mar Tirreno, nei pressi di Ladispoli. Lungo il corso del Vaccina si formano diverse Cascate naturali, concentrate per lo più tra i comuni di Cerveteri e San Giuliano. Un'immensa area verde a 40km da Roma, un luogo poco conosciuto soprattutto per chi parte dalla Capitale.